Progetti
Ospitiamo in questo spazio idee e iniziative che stiamo raccogliendo e sviluppando con l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio nella sua storia e nei suoi progetti di futuro.
“Nuovo sito web di Pro loco”
Proprio il sito web su cui vi trovate è uno dei progetti realizzati su iniziativa del gruppo Progetto Pro loco. Nato per promuovere Concordia, il nostro paese, e per coordinare e supportare tutti i progetti e le iniziative di Pro loco.
“Little Free Library”
Disponibile dal mese di Settembre 2019 in centro storico. Si tratta di una casetta di legno accessibile a tutti, con la semplice formula di “prendi un libro porta un libro”. Puoi scegliere gratuitamente il libro che più ti piace e lasciarne un altro al suo posto, questo fa sì che la libreria rimanga sempre rifornita di nuove proposte. Lo scopo è quello di promuovere la lettura e la cultura spingendo i cittadini a condividere i libri che hanno amato, scambiarsi opinioni ed esperienze di lettura magari conversando sulle panchine di qualcuno dei parchi del paese. Ma la casetta colorata e piena di libri si propone anche come progetto creativo per richiamare intorno a sé idee, iniziative e rappresentazioni volte a stimolare la curiosità dei bambini con il loro desiderio di apprendere e fare domande.
“Cartelli dell’accoglienza”
In fase di realizzazione. Prevede l’installazione sugli argini della Secchia di cartelli di benvenuto con tutte le informazioni utili a chi si voglia fermare nel nostro paese. In particolare questi cartelli sono indirizzati ai ciclisti che viaggiano sulla EuroVelo 7, l’importante pista ciclabile europea che collega Capo Nord (in Norvegia) a Malta, e passa anche per Concordia. L’obiettivo è di informare i cicloturisti invitandoli a fare una sosta nel nostro paese. Sui cartelli si troverà un codice (QR code) che letto tramite lo smartphone porterà sul sito della Pro loco direttamente nella pagina dedicata alle informazioni utili per i ciclo-turisti. Questo progetto è sostenuto dal prezioso contributo di altre associazioni di volontariato concordiesi che lo hanno finanziato.
“La Storia di tutti”
Si propone di installare sul territorio concordiese dei totem esplicativi della storia del paese, relativi a zone o edifici (alcuni ancora in piedi, altri non più esistenti) di particolare importanza culturale, economica, religiosa, politica o sociale. Con questo progetto si vuole ricordare a tutti che Concordia ha avuto una storia importante e molto interessante, Concordia aveva una Fortezza, un Palazzo Ducale residenza estiva dei Pico, il Casino della Fossa residenza della consorte del Duca, …
“Memorie Concordiesi”
Si propone di intervistare i concordiesi testimoni del passato, per raccogliere, salvare e tramandare le memorie relative alla storia di Concordia nel secolo scorso.
“Per le Vie della Concordia”
Progetto di lungo periodo che vuole creare occasioni per dialogare, dibattere, conversare sui temi della “Concordia” nelle relazioni tra persone. Lo vuole fare esplorando percorsi di pace e di armonia tra le genti per valorizzare la forza e la bellezza dell’ascolto, del rispetto e della solidarietà nei tratti del nostro vivere quotidiano, in un viaggio attraverso il pensiero, l’arte, la natura, la gastronomia, lo sport, la storia e il futuro.
“CINE Concordia FORUM”
Secchiate di fantasia, sogni, racconti, dialoghi. IL CINEMA A CONCORDIA.
Se ti piace il cinema e vuoi rivederlo a Concordia, partecipa alla costituzione del Gruppo CINEFORUM!
Scrivi a prolococoncordia@gmail.com entro il 31 Ottobre 2020

Contattaci
Compila il form e scrivi il tuo messaggio.