Il cicloturismo a Concordia sulla Secchia.

Il tracciato della Eurovelo 7 inizia a Capo Nord, l’estrema punta settentrionale del nostro continente in Norvegia, per terminare a Malta nel cuore del Mediterraneo, dopo aver attraversato Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Repubblica Ceca, Austria e Italia. L’itinerario ciclabile Eurovelo 7, anche detta la “rotta del Sole” attraversa le Alpi e gli Appennini per un percorso di oltre 7400 km. Molti tratti dell’itinerario si sviluppano su strade promiscue, solitamente poco trafficate e, di conseguenza, senza eccessivi pericoli per i cicloviaggiatori. Il tracciato è ancora in fase di completamento.

DALLE ALPI A CONCORDIA

L’Eurovelo 7 in Italia segue la cosidetta “Ciclopista del Sole” attraversando aree naturali, percorrendo ciclabili e toccando alcune tra le città d’arte più importanti della nostra penisola. Dalla Val Pusteria l’itinerario segue la pista ciclabile immersa nelle Dolomiti, Patrimonio UNESCO, fino alla valle Isarco. Nel fondovalle si affianca l’omonimo fiume fino ad approdare a Bolzano. Da qui segue lapista ciclabile dell’Adige che attraversa Trento e Rovereto continuando a correre verso sud e Verona. All’altezza del forte San Marco il percorso devia su strade secondarie verso il lago di Garda e Peschiera. Dal lago l’Eurovelo 7 segue il corso del fiume Mincio ricalcando l’omonima ciclabile fino a Mantova. Poco più a sud si deve attraversare il Po per poi ritornare a percorrere strade secondarie e l’argine ciclabile del fiume Secchia, che ci porta proprio a Concordia!

DA CONCORDIA A MALTA

Ripartendo da Concordia, sia arriva dopo pochi chilometri a Bastiglia dove si può scegliere se passare da Modena o da Bologna, prima di iniziare ad affrontare l’Appennino con i dislivelli del caso. Si costeggia il lago di Suviana, si superano Montemurlo e Prato. Fino a Firenze si alternano strade a bassa percorrenza e tratti ciclabili pedalando nei paesaggi appenninici, tra storie e leggende. Da Firenze si raggiunge in fretta Arezzo per poi proseguire sul sentiero della bonifica fino a Chiusi. Strade bianche, paesaggi indimenticabili, tradizioni e cultura della nostra Italia: si continua verso il Lazio e la città Eterna passando da Orvieto ed Orte. Oltre Roma l’Eurovelo 7 continua lungo l’Appia Antica e la costa attraversando la Campania con la sua costiera amalfitana. Si rimane sul mare fino alla Calabria ed i parchi nazionali del Pollino, Sila ed Aspromonte. Un traghetto permette di sbarcare in Sicilia dove, seguendo la costa orientale, si raggiunge Pozzallo, da dove è possibile imbarcarsi per Malta con il trasporto bici gratuito!

Scannerizza il QR Code che
trovi sui cartelli.

Sed feugiat velit ligula, eget bibendum nisi tempus ac. Sed quis tempus
ante. Suspendisse convallis quis quam ac eleifend.

CHE COSA FARE?

  • SCANNERIZZA IL QR CODE

  • VISITA LA PAGINA WEB

  • SCOPRI LE BELLEZZE DEL TERRITORIO

  • TROVA I PUNTI UTILI E DI RISTORO

Tutti i punti di interesse per ogni
tua necessità.

Dove
mangiare

Dove
dormire

Officine e
utilità

VAI ALLA MAPPA

Guarda la mappa con tutti i
punti di interesse.

VAI ALLA MAPPA

Compila il form
per contattarci.

Se vuoi collaborare con noi nella promozione e nella crescita del territorio di
Concordia sulla Secchia, contattaci compilando il form.

Leave this field blank

Associazione Pro Loco

”Concordia sulla Secchia”

Informazioni di contatto

  • prolococoncordia@gmail.com

  • 3894674689

Associazione senza scopo di lucro aderente all’ U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia).
Sito web realizzato grazie ai fondi elargiti dalla Fondazione cassa di risparmio Mirandola.

Per le fotografie si ringrazia:

Dove siamo